Febbre del cane: cause, sintomi e cure - Come intervenire
Febbre del cane: cause, sintomi e cure - Come intervenire
Non solo noi essere umani possiamo avere la febbre, anche il tuo amico a 4 zampe può prendere l’influenza e quando succede dobbiamo sapere cosa fare e come comportarci.
La febbre nel cane è sintomo di una malattia virale o batterica, non è stagionale come per noi esseri umani. Non va sottovalutata, quando ci accorgiamo di alcuni dei sintomi dobbiamo agire subito per evitare che la situazione si aggravi! Quando il cane ha la febbre la sua temperatura, che normalmente oscilla i 37,5 °C e 39 °C, si alza e dai 40 °C in su parliamo di febbre.
Ma quali sono i sintomi della febbre nel cane, e come li riconosco?
Il nostro amico a quattro zampe, come sappiamo, non si lamenta quasi mai quando sta male. Perciò sta a voi capire quando sta male e bisogna notare i dettagli, magari può essere un po’ sottotono rispetto al solito o non mangia molto ed è meno attivo del solito. Allora bisogna iniziare a cercare di capire cosa c’è che non va. I sintomi da osservare quando si tratta di febbre sono alcuni tra cui:
- mancanza o aumento di sete
- mancanza di appetito
- vomito
- apatia e debolezza
- orecchie e naso caldi
- battiti del cuore e respirazione accelerati
- occhi rossi
- tremolio
- stato di choc
Se il tuo cane presenta questi sintomi, o anche solo alcuni di essi, ma hai ancora qualche dubbio su cosa possa avere il tuo cucciolo è sempre meglio consultare un veterinario che vi potrà dare un parare più certo e sicuro, per cui per qualsiasi diagnosi specifica e prima di usufruire di medicinali consultatelo.
Togliti ogni dubbio prima di tutto con un termometro. Misura subito la febbre con un termometro digitale fatto appositamente per animali, che ha quindi un funzionamento diverso.
Dovrai inserirlo per via rettale perciò è necessario inizialmente lubrificare la punta del termometro con del sapone con della vaselina.
Solleva la coda del tuo cane verso l'alto e inserisci il termometro per metà della sua lunghezza. Attendi il "Bip" e poi puoi estrarre il termometro.
Ma perché al cane viene la febbre? La febbre nel cane è una cosa normale e si verifica in determinate condizioni come malattie batteriche, virali o altro. Oggi ne vediamo alcune cause:
- sbalzi di temperatura
- malattie virali, batteriche o fungine
- vaccini
- assunzione di sostanze velenose
- parassiti come zecche e pulci
Una volta capito che il vostro cane ha la febbre però cosa dobbiamo fare?
Innanzitutto come già detto bisogna rivolgersi al proprio veterinario di fiducia che svolgerà le dovute analisi. Ma tu da solo cosa puoi fare? Innanzitutto fallo adagiare su un tappetino o asciugamano fresco e dagli dell'acqua a temperatura ambiente per idratarlo.
Inoltre, fai in modo di assicurarti che le zone più fresche della casa e quelle più in ombra siano per lui accessibili, in modo che lui possa rifugiarcisi e ristorarsi quando ne sente la necessità anche quando non sei presente.
Febbre del cane: cause, sintomi e cure - Come intervenire