add wishlist add wishlist show wishlist add compare add compare show compare preloader

SPEDIZIONE GRATIS DA 49€

Come fare un’iniezione al cane? Amici e Natura iTALIA

Come fare un’iniezione al cane?

Come fare una puntura al cane?

Se possedete un cane ci sono molte probabilità che prima o poi dovete cimentarvi nel fargli una puntura e allora dovrete sapere come fare.il vostro cane infatti potrebbe aver bisogno di fare una cura in cui sono previsti dei farmaci da iniettare sotto pelle e in questo caso andare dal veterinario ogni volta può diventare difficile E pesante anche a livello organizzativo. È quindi necessario imparare a fare un'iniezione al vostro cane in totale sicurezza e senza troppe paure o timori per poter agevolare qualsiasi caso vi capiti davanti.

Sì dei farmaci per i cani infatti sono da iniettare sottocute, questa è una modalità più comune per un'iniezione ed è quella che bisogna imparare a fare con maggiore sicurezza e perciò quella a cui ci riferiamo noi, per quanto riguarda invece le iniezioni intramuscolari oppure per quelle endovenose è meglio rivolgersi al proprio veterinario perché sono procedure più delicate che richiedono una certa esperienza, soprattutto perché hai fatte male potrebbero causare dei seri danni al vostro amico a quattro zampe. Perciò sempre meglio farle eseguire da degli esperti del campo.

Ma vediamo subito i passaggi fondamentali di come fare un’iniezione al vostro cane.

Prima cosa da fare è sicuramente tranquillizzarlo. È importantissimo tranquillizzare il cane prima dell'iniezione, farlo è una cosa molto importante soprattutto perché dobbiamo evitare di trasmettergli la nostra ansia e le nostre preoccupazioni, essi infatti le assimilerebbero e diventerebbero nervosi ansiosi a loro volta, rendendo tutto più teso e complicato.

Fate attenzione soprattutto le prime volte perché è importante che il cane non associ a qualcosa di brutto o a qualcosa di cui aver paura  Quindi prendetevi il tempo necessario per rassicurarlo e fargli delle coccole aggiuntive o dargli dei premietti così alla prossima puntura il cane reagirà in maniera più serena.Cercate di fare questa procedura sempre almeno in due soprattutto perché non momento in cui ci sarà da inserire lago la seconda persona potrà tenere il cane fermo immobile in modo che vada tutto nel verso giusto. Ovviamente ricordate a questa persona che il suo compito è tranquillizzare il cane e tenerlo fermo ma mai fargli male quindi di evitare di stringere con forza.

Una volta che il cane calmo si può iniziare a preparare il farmaco da iniettare.per farlo seguite attentamente le istruzioni che vi ha dato il veterinario è inserito nella siringa facendo attenzione a far uscire bene tutta l’aria. Per verificare che tutta l’aria è uscita vedrete uscire un po' di farmaco dal lago della siringa. Essendo un'iniezione sottocutanea dovrete scegliere una parte del corpo del cane che abbia più pelle per eseguirla questo provocherà il cane meno fastidio e renderà il procedimento più agevole.

Le zone più consigliate sono sotto il collo o sui fianchi ma anche in mezzo alle scapole che è considerata la zona più facile da prendere. A questo punto non mi resta che sollevare la pelle con indice e pollice e infilare lago del triangolo che si verrà a formare, la pelle del cane molto spessa quindi dovrete fare un po' di pressione, ricordati di mantenere la calma e non abbiate paura.

Come fare una puntura al cane